Cos'è | L'atto notorio consiste nella dichiarazione resa sotto giuramento da due testimoni e relativa a fatti che riguardano una terza presente alla dichiarazione, per certificare stati e qualità della persona, o fatti (morte, nascita, esistenza di testamento ecc.). Deve trattarsi di fatti di cui i testimoni sono a conoscenza o pubblicamente noti. I due testimoni non devono essere parenti o affini all'interessato , risultare estanei all'atto e in possesso dei diritti civili . Viene per la maggior parte dei casi richiesta da Poste e Banche al momento del decesso di una persona e serve a dichiarare chi siano gli eredi del de cuius. La dichiarazione viene raccolta da parte di un pubblico ufficiale (notaio, cancelliere) previo accertamento dell'identità dei dichiaranti. |
---|